Immissioni in ruolo 2022/2023: primi dati, oltre 51 mila i posti non assegnati -Tabella immessi in ruolo-
Il Ministero dell’Istruzione in data 10 settembre 2022 ha pubblicato i primi dati generali sugli esiti delle immissioni in ruolo
Il Ministero dell’Istruzione in data 10 settembre 2022 ha pubblicato i primi dati generali sugli esiti delle immissioni in ruolo
I vincitori del concorso straordinario si apprestano ad acquisire i cinque crediti formativi, oltre all’anno di prova, per ottenere il contratto a tempo
La piattaforma INDIRE apre ufficialmente la sezione dedicata ai docenti neoassunti e ai docenti che hanno ottenuto il passaggio di
Il governo Meloni ha confermato lo sgravio contributivo del 2%, nella misura già prevista da Mario Draghi, mentre dall’altra ha
Anno scolastico da poco iniziato, ma già mancano insegnanti per alcune classi di concorso. Partono così gli interpelli per la
Il DM 226/2022 emanato il 16 agosto 2022 disciplina l’anno di formazione e prova per chiunque, partire dall’anno scolastico 2022\2023, deve svolgere
Secondo quanto disposto dall’Ordinanza Ministeriale N. 112 e dalla circolare annuale sulle supplenze, i dirigenti ricorrono alle MAD in seguito all’esaurimento delle
La Piattaforma INDIRE 2022/23, con avviso pubblicato il 4/11/22, informa che la piattaforma per i neoimmessi verrà aperta nelle prossime settimane, mentre per i
Ai sensi delle disposizioni per l’attuazione, in favore del personale del Comparto Scuola, dell’art. 3 del D.P.R. n. 395/88, riguardante i
I partecipanti alla procedura riservata di assunzione su sostegno, ai fini dell’immissione in ruolo, devono superare l’anno di prova e