NoiPA: Cedolino di settembre 2025 con arretrati RPD per i supplenti
Una svolta storica per il mondo della scuola: a settembre 2025, il sistema NoiPA ha confermato il pagamento degli arretrati della Retribuzione Professionale Docenti (RPD) a tutti i docenti supplenti. Questa decisione, frutto di anni di battaglie sindacali e legali, rappresenta un passo cruciale verso la parità retributiva.
Di seguito, trovi tutte le informazioni essenziali, dalle date di pagamento al calcolo degli importi, per verificare il tuo cedolino.
Cosa sono gli arretrati RPD e a chi spettano?
Per anni, la Retribuzione Professionale Docenti (RPD), una componente aggiuntiva dello stipendio, è stata ingiustamente negata ai docenti con contratti a tempo determinato (supplenze brevi o saltuarie), pur svolgendo le stesse mansioni dei colleghi di ruolo.
Dopo numerose sentenze favorevoli ai docenti, NoiPA ha deciso di procedere con un’emissione speciale per riconoscere questi compensi. L’emissione riguarda tutti i docenti che hanno svolto servizio negli anni scorsi con incarichi a tempo determinato e non hanno ricevuto l’RPD.
Come viene calcolato l’importo?
Non esiste un importo unico valido per tutti, poiché la somma esatta dipende dal numero di giorni di servizio, dalle annualità coperte e da altri fattori contrattuali. Tuttavia, possiamo basarci su alcuni valori di riferimento:
- Valore RPD: L’importo lordo mensile della RPD oscilla tra i 160€ e i 180€, a seconda della categoria e dell’anzianità di servizio.
- Formula di calcolo: Il valore degli arretrati si ottiene moltiplicando il valore giornaliero della RPD (importo mensile diviso 30) per il numero di giorni di servizio effettivo che hai prestato.
- Esempio approssimativo: Se la RPD mensile è di 170€, il valore giornaliero è di circa 5,66€. Per un anno scolastico con 180 giorni di servizio, l’importo degli arretrati sarà di circa 1.018,80€.
Date chiave e come consultare il cedolino
Il pagamento degli arretrati avverrà tramite una procedura straordinaria visibile direttamente nel cedolino di settembre.
- 11 settembre 2025: NoiPA avvierà le prime emissioni speciali per il pagamento degli arretrati.
- 15-18 settembre 2025: In questo periodo, potrai consultare online il cedolino aggiornato sul portale ufficiale di NoiPA. Il pagamento sarà visibile in busta paga.
Per accedere al tuo cedolino e verificare l’importo, segui questi semplici passaggi:
- Accedi al portale NoiPA usando le tue credenziali (SPID o CIE).
- Vai alla sezione “Consultazione cedolino”.
- Scarica il documento in formato PDF e cerca la voce “RPD arretrati” per controllare la somma che ti è stata corrisposta.
L’impatto della decisione e le sfide future
Questo pagamento non ha solo un valore economico. È una vittoria importante che sancisce il principio di giustizia retributiva e valorizza la professionalità di tutti i docenti, a prescindere dal tipo di contratto.
Sebbene questo sia un traguardo fondamentale, la strada verso la piena parità non è ancora finita. Restano sul tavolo altre questioni, come il riconoscimento di tutte le componenti stipendiali accessorie e la regolarizzazione tempestiva dei pagamenti. Questa storica sanatoria, tuttavia, rappresenta un passo decisivo e incoraggiante per l’intero comparto scuola.
Ufficio Stampa Adesso Scuola