Mobilità 2024/2025: codici delle istituzioni scolastiche, dei distretti e dei Comuni
- Il CCNI mobilità per il triennio 2019\2020, 2020\2021 e 2021\2022 ha reintrodotto i distretti.
- Nella domanda di mobilità sarà infatti possibile indicare o singole istituzioni scolastiche oppure anche preferenze sintetica cioè comuni, province e, appunto, i distretti.
- Questa possibilità è stata confermata anche dal nuovo CCNI mobilità valido per il triennio 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025.
-
I distretti comprendono diversi comuni (in maniera non molto dissimile rispetto agli ambiti) e, nel caso delle grandi città metropolitane, rappresentano delle porzioni sub-comunali di tali città (ad esempio la città di Roma è suddivisa in ben 19 distretti).Le preferenze esprimibili sono in totale 15 senza alcun vincolo particolare. Ciò significa che l’aspirante alla mobilità potrà indicare anche 15 istituzioni scolastiche oppure 15 province oppure 15 distretti o comuni oppure qualsiasi combinazione fra tali possibilità.
ELENCO DISTRETTI
Clicca qui per scaricare l’elenco aggiornato dei distretti e delle scuole che ne fanno parte.
UfficioStampaAdessoScuola
![]()
