Il percorso che ha portato la scuola italiana dall’istruzione speciale o differenziale all’integrazione, in una prospettiva di inclusione, è stato segnato da importanti tappe legislative collocate in un periodo di circa 20 anni, dal 1972 al 1992: dalla Legge 118/72 che consente l’inserimento a scuola degli alunni con disabilità, alla 104/92 che non solo sancisce dei diritti ma che definisce anche responsabilità e risorse.Il D.S. Falco, collegandosi alla lezione precedente (vd. Lezione 2) espone il concetto dell’inclusione passando attraverso le fasi storiche dell’integrazione.
[cvm_playlist theme=”default” aspect_ratio=”4×3″ width=”640″ volume=”100″ title=”1″ byline=”1″ portrait=”1″ playlist_loop=”0″ videos=”689″]
MATERIALE DIDATTICO