Supplenze Docenti 2025/26: Guida ai Termini per la Presa di Servizio e al Differimento
Per i docenti precari, la presa di servizio rappresenta il momento in cui si formalizza l’accettazione di un incarico di
Per i docenti precari, la presa di servizio rappresenta il momento in cui si formalizza l’accettazione di un incarico di
Gli Uffici Scolastici Provinciali stanno pubblicando in questi giorni gli elenchi definitivi delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), valide
Sono in corso di pubblicazione gli elenchi dei docenti confermati su posti di sostegno per l’anno scolastico 2025/26. Questa procedura,
Il bonus Carta del Docente, un’importante risorsa per la formazione e l’aggiornamento professionale, si rinnova con nuove disposizioni e scadenze
Con l’avvicinarsi delle nomine per le supplenze annuali, è fondamentale per i docenti italiani essere a conoscenza delle conseguenze di
Dal 23 agosto 2025 inizierà la cosiddetta “fase zero”, riservata ai docenti di sostegno per i quali le famiglie hanno
L’anno scolastico 2025/2026 in Italia si svolgerà con un calendario variabile a seconda della regione (vedi allegato), sebbene alcune festività
Una recente sentenza del Consiglio di Stato, datata 18 agosto 2025 (n. 00599), ha sollevato un’importante questione riguardo la validità
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato l’elenco dei posti disponibili per la mini call veloce di sostegno
Prende il via la “MINI CALL veloce 25/26” per il reclutamento di docenti di sostegno, con la presentazione delle domande