Assegnazione Provvisoria 2025/26: Chi Può Partecipare e Con Quali Condizioni?
L’assegnazione provvisoria è una possibilità offerta al personale docente per richiedere una sede di servizio diversa da quella di titolarità,
 ![]()
L’assegnazione provvisoria è una possibilità offerta al personale docente per richiedere una sede di servizio diversa da quella di titolarità,
 ![]()
Prende il via la procedura per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per il Personale ATA in
 ![]()
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la circolare che regola le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie per il
 ![]()
Il personale docente, ATA ed educativo interessato ad assegnazioni provvisorie o utilizzazioni per il triennio 2025/28 potrà presentare domanda dal
 ![]()
Si avvicina il periodo cruciale per gli aspiranti docenti interessati alle supplenze e alle nomine in ruolo per l’anno scolastico
 ![]()
Il 2025 introduce cambiamenti significativi per l’indennità di disoccupazione (NASpI), in particolare per il personale precario della scuola. L’integrazione tra
 ![]()
Una pronuncia storica dalla Corte di Lussemburgo rivoluziona il diritto all’accesso alla Carta del Docente, estendendone la validità a una
 ![]()
Il Ministero ha autorizzato, tramite il Decreto n. 436 del 26 giugno 2025, il numero di posti disponibili per il
 ![]()
Sono aperti i percorsi di specializzazione sul sostegno, i cosiddetti “percorsi INDIRE”, che offrono una corsia preferenziale per ottenere questa
 ![]()
Si avvicina il periodo cruciale per migliaia di docenti italiani: le assegnazioni provvisorie. Secondo le ultime indiscrezioni, la finestra temporale
 ![]()