CONCORSIPNRR 2023

Concorso Docenti PNRR 3, Prove scritte: 27 novembre (infanzia/primaria) – dall’1 al 5 dicembre (secondaria)

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha rotto gli indugi e, con avvisi ufficiali datati 5 novembre 2025, ha reso noto il calendario per lo svolgimento delle prove scritte del Concorso Docenti PNRR 3 (D.D.G. 2939/2025 e 2940/2025). Le date confermano l’accelerazione dei tempi imposta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il Calendario Ufficiale delle Prove Scritte

Le prove, che si svolgeranno in modalità computer-based, sono state calendarizzate come segue:

Grado di Istruzione Data di Svolgimento Turni Previsti
Infanzia e Primaria Giovedì 27 Novembre 2025 Mattutino e Pomeridiano
Secondaria I e II Grado Dall’1 al 5 Dicembre 2025 Mattutino e Pomeridiano

Le prove per la scuola secondaria sono distribuite nei giorni: 1, 2, 4 e 5 dicembre 2025.

Orari e Modalità di Accesso

Ogni giornata prevede due sessioni d’esame per le diverse classi di concorso:

  • Turno Mattutino:
    • Identificazione: a partire dalle ore 8:00.
    • Inizio prova: ore 9:00.
  • Turno Pomeridiano:
    • Identificazione: a partire dalle ore 13:30.
    • Inizio prova: ore 14:30.

La prova scritta avrà una durata complessiva di 100 minuti e sarà composta da 50 quesiti a risposta multipla volti a valutare le conoscenze in ambito pedagogico, psicopedagogico, didattico-metodologico, oltre che le competenze linguistiche (Inglese B2) e digitali.

Convocazioni e Sedi d’Esame

Le sedi specifiche in cui i candidati dovranno recarsi per sostenere l’esame saranno comunicate dagli Uffici Scolastici Regionali (USR) competenti almeno 15 giorni prima della data delle prove.

Attenzione: La pubblicazione delle sedi da parte degli USR e la consultazione della propria convocazione nell’area riservata della piattaforma inPA costituiscono notifica ufficiale a tutti gli effetti. Non saranno inviate comunicazioni individuali.

I candidati sono invitati a monitorare costantemente i siti istituzionali del Ministero e degli Uffici Scolastici Regionali di riferimento.

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *