Fase Zero – Conferma dei Docenti di Sostegno su Richiesta delle Famiglie (A partire dal 23 agosto 2025)
Dal 23 agosto 2025 inizierà la cosiddetta “fase zero”, riservata ai docenti di sostegno per i quali le famiglie hanno richiesto la continuità didattica. È una fase preliminare all’assegnazione delle supplenze da GPS e coinvolge i soli docenti già individuati nell’anno scolastico precedente su posti di sostegno.
1. La Richiesta di Continuità da Parte delle Famiglie
-
A maggio le famiglie degli alunni con disabilità hanno potuto richiedere la conferma del docente di sostegno.
-
La richiesta è stata vagliata dal dirigente scolastico e dal GLO (Gruppo di Lavoro Operativo).
-
I docenti interessati hanno potuto dare disponibilità non vincolante a proseguire sullo stesso posto.
2. Domanda con 150 Preferenze e Nomina Potenziale
-
Nella compilazione della domanda per le 150 preferenze, i docenti hanno potuto indicare l’interesse alla conferma sul sostegno.
-
Tale indicazione è vincolante.
-
Gli uffici scolastici verificheranno il diritto alla conferma tramite un bollettino interno, chiamato “bollettino zero”, non pubblicato ufficialmente.
3. Tempistiche della Fase Zero
-
La data di avvio è il 23 agosto 2025, ma cade di sabato: possibile slittamento a lunedì 25 agosto.
-
La fase zero dovrà comunque concludersi entro fine agosto, per permettere l’avvio della fase ordinaria di assegnazione delle supplenze GPS.
4. La Simulazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale
-
Prima della nomina, i dirigenti scolastici devono comunicare eventuali variazioni, come il trasferimento dell’alunno che ha richiesto continuità.
-
L’Ufficio Scolastico effettuerà una simulazione per verificare se il docente rientrerebbe comunque tra i nominati (su posto comune o su grado diverso).
-
Se il docente rientra tra i nominati, potrà essere confermato sul posto di sostegno.
Ufficio Stampa Adesso Scuola