ATADOCENTIMOBILITA'

Assegnazioni Provvisorie Docenti 2025/26: domande dal 14 al 25 luglio 2025 – Modulistica da scaricare – Elenchi Ufficiali Istituzioni scolastiche

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la circolare che regola le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie per il personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2025/26. Le novità arrivano in attuazione del nuovo CCNI, sottoscritto il 10 luglio 2025.


Punti Chiave per le Domande di Assegnazione Provvisoria 2025/26:

  • Periodo di Presentazione Domande: Le domande potranno essere presentate dal 14 al 25 luglio 2025.
  • Modalità di Presentazione:
    • Per la maggior parte del personale, le domande vanno inviate tramite il portale Istanze OnLine, accessibile con credenziali SPID o CIE.
    • Per il personale educativo, gli insegnanti di religione cattolica e i docenti assunti a tempo determinato con procedure speciali, la domanda dovrà essere inviata tramite un modulo pubblicato sul sito del Ministero, seguendo le modalità del Codice dell’amministrazione digitale.
  • Modulistica e Allegati: La modulistica e tutti gli allegati necessari sono disponibili per il download sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Vincoli di Permanenza, Deroghe e Precedenze: Cosa Prevede il Nuovo CCNI

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) introduce importanti conferme e novità riguardo la mobilità annuale:

  • Vincolo Triennale per Neoassunti: I docenti neoassunti a partire dall’anno scolastico 2023/24 dovranno rispettare un vincolo triennale di permanenza nella scuola di titolarità.
    • Deroghe al Vincolo Triennale: Sono previste eccezioni in casi di sovrannumero, esubero o applicazione della Legge 104 per fatti sopravvenuti.
    • Ulteriori Deroghe Specifiche: Possono richiedere l’assegnazione provvisoria in deroga al vincolo anche:
      • Genitori di figli minori di 16 anni.
      • Beneficiari della Legge 104.
      • Chi assiste familiari con disabilità grave.
      • Coniugi o figli di mutilati e invalidi civili.
      • Figli di genitori ultrasessantacinquenni.
      • Il personale che rientra in queste categorie dovrà presentare la documentazione richiesta tramite gli appositi allegati ministeriali.
  • Novità sulle Precedenze:
    • Il diritto di rientro nella scuola di precedente titolarità viene esteso a dieci anni.
    • La disciplina per l’assistenza ai familiari con disabilità viene aggiornata, eliminando la figura del “referente unico”.
  • Decadenza dall’Incarico e Assegnazione Provvisoria:
    • Introdotte nuove regole per la decadenza dall’incarico in caso di inidoneità.
    • È ora possibile richiedere l’assegnazione provvisoria anche in pendenza dell’incarico triennale.
  • Part-Time: Per il personale in regime di part-time, è possibile richiedere l’assegnazione su spezzoni orari compatibili, anche su più scuole.
  • Vittime di Violenza di Genere: Viene ribadita la possibilità per le lavoratrici vittime di violenza di genere di presentare domanda di assegnazione provvisoria in qualsiasi momento, a tutela della sicurezza personale e della continuità lavorativa.

 

Modulistica – Utilizzazioni ed Assegnazioni Provvisorie – Ministero dell’Istruzione e del Merito 

  1. Modulo U1 2025
  2. Modulo U2 2025
  3. Modulo U3 2025
  4. Modulo U4 2025
  5. Modulo AP1 2025
  6. Modulo AP2 2025
  7. Modulo AP3 2025
  8. Modulo AP4 2025
  9. Modulo UE – utilizzazione e assegnazione provvisoria personale educativo
  10. Modulo UR1 2025
  11. Modulo UR2 2025
  12. Autodichiarazione percorso specializzazione su sostegno
  13. Autodichiarazione servizio su sostegno
  14. Domanda di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA)
  15. Modulo assegnazione provvisoria docenti assunti a tempo determinato da procedure straordinarie – scuola dell’infanzia
  16. Modulo assegnazione provvisoria docenti assunti a tempo determinato da procedure straordinarie – scuola primaria
  17. Modulo assegnazione provvisoria docenti assunti a tempo determinato da procedure straordinarie – scuola secondaria di primo grado
  18. Modulo assegnazione provvisoria docenti assunti a tempo determinato da procedure straordinarie – scuola secondaria di secondo grado
  19. ALLEGATO G Dichiarazione docenti beneficiari deroghe
  20. ALLEGATO H Dichiarazione lavoratrici vittime di violenza
  21. Modulo utilizzazioni docenti assunti a tempo determinato – scuola dell’infanzia
  22. Modulo utilizzazioni docenti assunti a tempo determinato – scuola primaria
  23. Modulo utilizzazioni docenti assunti a tempo determinato – scuola secondaria di primo grado
  24. Modulo utilizzazioni docenti assunti a tempo determinato – scuola secondaria di secondo grado
  25. ALLEGATO I Dichiarazione coniuge o parte dell’unione civile convivente del personale militare o di categoria equiparata
  26. Modulo assegnazioni provvisorie docenti assunti su sostegno con D.D. n. 510/2020 – scuola secondaria I grado
  27. Modulo assegnazioni provvisorie docenti assunti su sostegno con D.D. n. 510/2020 – scuola secondaria II grado
  28. ALLEGATO L Dichiarazione docenti assunti su sostegno con D.D. n. 510/2020
  29. Modulo utilizzazioni docenti assunti su sostegno con D.D. n. 510/2020 – scuola secondaria I grado
  30. Modulo utilizzazioni docenti assunti su sostegno con D.D. n. 510/2020 – scuola secondaria II grado

Normativa

Elenchi ufficiali 

Ufficio Stampa Adesso Scuola

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *