LEZIONE 2 PROF.SSA CHIACCHIO – Costituzione Italiana
La costituzione è la legge fondamentale dello stato italiano, essa detta le norme che regolano la vita sociale e l’ordinamento dello stato. La Costituzione è composta di 139 articoli, divisi in quattro sezioni: principi fondamentali (art. 1-12) diritti e ai doveri dei cittadini (13-54) ordinamento della Repubblica (55-139) disposizioni transitorie e finali, La Costituzione italiana nasce dal lavoro di una commissione di 75 saggi che il 31 gennaio 1947 sottoposero all’Assemblea Costituente un testo che, dopo l’esame di numerosi emendamenti, venne approvato il 22 dicembre 1947.
La Prof.ssa Chiacchio, nella lezione che segue illustra in modo schematico la nostra costituzione riportando alcuni esempi pratici al mondo scuola.
[cvm_playlist theme=”default” aspect_ratio=”4×3″ width=”640″ volume=”100″ title=”1″ byline=”1″ portrait=”1″ playlist_loop=”0″ videos=”584,587″]
MATERIALE DIDATTICO
TORNA ALLE LEZIONI DELLA PROF.SSA CHIACCHIO